5 consigli per far fiorire il tuo talento (e portarlo nella vita di ogni giorno) 15 Giugno 2022
Ti sei mai chiesta qual è il tuo vero talento? Non serve essere artiste o scienziate per parlare di talento. Tutte ne abbiamo uno, o più di uno, e spesso resta nascosto sotto la routine, la paura o la convinzione che “non serva a nulla”. Scoprire e coltivare il proprio talento non è un lusso: è un atto di libertà. Ecco 5 consigli concreti per farlo emergere, valorizzarlo e farlo diventare parte viva della tua quotidianità.
a cura di Vanesa Pelizza - Direttrice generale di Piano C
articolo aggiornato ottobre 2025
Scopri il tuo talento
Far fiorire un talento: ma ancora prima di lavorarci su, cosa significa davvero avere un talento?
Quante volte hai sentito dire che “il talento è un dono”? Ma davvero è così? A volte è semplice da individuare, altre volte invece è da ricercare con più attenzione ma c’è, basta cercare.
Spesso si pensa che il talento sia legato al genio, in realtà il talento è sinonimo del nostro valore potenziale. Un insieme irripetibile e personale di competenze che ci rendono uniche. Le nostre passioni, valori, saperi ed esperienze personali creano una miscela originale: il nostro marchio registrato.
In questo modo di concepire i talenti, il super potere è quello che spicca tra tutti, anzi, quello che in un certo senso, li potenzia. Qual è dunque il tuo talento da fare fiorire? Qual è il tuo super potere?
Per riconoscerlo e trarne vantaggio, puoi aiutarti con alcune semplici azioni. Te ne suggeriamo cinque: prendi foglio e penna e preparati a scoprire i tuoi talenti.
Sei pronta? Ma prima, se vuoi trovare un po’ di ispirazione sappi che la nostra rubrica Che storia! raccoglie più di 30 interviste con storie ordinarie di donne straordinarie: lasciati ispirare!
E ora iniziamo.
1. Osservati con curiosità, non con giudizio
Il primo passo è smettere di giudicarti e iniziare a osservarti.
Chiediti: cosa mi viene naturale fare? Cosa mi diverte anche se mi impegna?
Tieni un piccolo diario per una settimana e annota le attività che ti danno energia, entusiasmo o senso di soddisfazione. La consapevolezza è una grande alleata per scoprire i propri talenti. Guardati al lavoro, in famiglia, con gli amici. Cosa ti viene facile e perché? Cosa invece rimandi all’infinito?
Sono indizi preziosi: lì, spesso, si nasconde il tuo talento.
2. Riconosci il valore dei tuoi ruoli
Ognuna di noi interpreta molti ruoli: professionista, genitore, amica, collega, volontaria…
Dietro ogni ruolo ci sono abilità reali e trasferibili: organizzazione, empatia, capacità di mediazione, creatività.
Scrivi un elenco dei tuoi ruoli e, accanto a ciascuno, le competenze che usi. Ti sorprenderà scoprire quanti talenti già eserciti ogni giorno.
Tra tutti i ruoli che sei riuscita a vedere in te, scegline 4, possibilmente, quelli più lontani dalla tua “comfort zone”. A questo punto chiedi a chi ti conosce e frequenti quando ricopri quei ruoli di darti un feedback su almeno un paio di competenze peculiari che vedono in te. Preparati a ricevere sorprese, positive ovviamente!
3. Trasforma ciò che ami in competenza
Avere un talento è solo l’inizio: per farlo fiorire serve coltivarlo.
Segui un corso, chiedi feedback, esercitati, confrontati con chi ha più esperienza.
La passione ti accende, ma la pratica ti fa crescere.
Investi anche solo mezz’ora alla settimana in qualcosa che nutre il tuo talento: è così che da intuizione diventa competenza.
4. Circondati di chi ti sostiene (e non ti spegne)
I talenti si nutrono di relazioni positive.
Condividi i tuoi progressi con persone che credono in te, che ti incoraggiano e ti ispirano.
Unisciti a una community, un gruppo di lavoro o un progetto che valorizzi la collaborazione.
L’energia del gruppo è una forza moltiplicatrice del talento individuale.
5. Metti il tuo talento al servizio degli altri
Il talento non è solo “per te”: trova il suo pieno significato quando genera valore intorno.
Può essere un progetto, un gesto, una nuova direzione professionale o personale.
Chiediti: come posso usare ciò che so fare bene per migliorare la vita degli altri, anche solo un po’?
È così che il talento si trasforma in impatto.
Scopri il tuo super potere
Tra tutte le competenze che possiedi, ce n’è una che ritorna spesso, in contesti diversi, quasi senza che tu te ne accorga. È quella capacità che metti in campo in modo naturale, che ti fa sentire a tuo agio anche nelle situazioni nuove o difficili.
Ecco: quello è il tuo super potere.
Riconoscerlo è un atto di consapevolezza, ma anche di coraggio.
Non si tratta di una dote “speciale” riservata a poche: è la tua risorsa più autentica, quella che ti accompagna in tutti i ruoli della tua vita, professionale, familiare, personale.
Per farlo emergere, allenalo: prova a usarlo in ambiti diversi da quelli in cui ti senti più sicura. All’inizio potresti trovarti fuori dalla comfort zone, ma con costanza scoprirai che la tua competenza sa adattarsi, crescere e portarti equilibrio anche nelle sfide nuove.
Poi, ascoltati. Chiediti se ciò che stai facendo ti permette davvero di esprimere il tuo super potere, di tenerlo vivo e stimolato. Se la risposta è “non sempre”, non temere di aggiustare il tiro: i talenti evolvono insieme a te.
Infine, osa. Lascia che la curiosità ti guidi verso contesti nuovi, anche lontani dal tuo percorso abituale. I tuoi talenti possono diventare ponti verso territori inesplorati.
E se ti capita di perdere la direzione, ricomincia: la scoperta di sé non è mai lineare, ma un ciclo continuo di esplorazione, apprendimento e rinascita.
Il tuo super potere è ciò che ti rende unica: riconoscilo, allenalo, e lascialo guidarti verso una nuova versione di te più consapevole.
Fai fiorire i tuoi talenti con Piano C
Spesso si pensa che il talento o ce l’hai o ti manca.
La verità è che ognuna di noi ne possiede più di uno, ma non sempre riesce a riconoscerli, apprezzarli o coltivarli come meritano.
Perché affinché un talento possa davvero splendere, serve prendersene cura, farlo fiorire significa dargli tempo, spazio, fiducia.
A Piano C lo vediamo ogni giorno nei nostri percorsi di riprogettazione professionale: donne che riscoprono le proprie capacità, ritrovano sicurezza e determinazione, e finalmente riescono a esprimersi nel lavoro in modo autentico e soddisfacente.
Se anche tu stai cercando il tuo posto nel mondo del lavoro e vuoi riscoprire i tuoi talenti insieme a un team che sa valorizzarli, scopri le nostre consulenze personalizzate individuali: un percorso su misura per far fiorire i tuoi talenti, definire i tuoi obiettivi e costruire il futuro professionale che desideri.
Il tuo talento c’è già. Ti aspettiamo per coltivarlo insieme.

Nessun commento